Diventare soci o sostenitori

Tutti coloro che condividono gli insegnamenti del Vangelo e della Chiesa Cattolica possono entrare a far parte della Fraternita in qualità di associati, che si distinguono in confratelli Effettivi (visita la pagina del sito dedicata per maggiori informazioni)  e in confratelli Buonavoglia. 

Ai sensi dell'articolo 16 dello statuto, "I Confratelli Effettivi sono coloro che, compiuto il periodo di aspirantato, accettano l'obbligo del servizio nelle opere che costituiscono il motivo ispiratore della Confraternita. Costituiscono il corpo funzionale della Confraternita stessa.."; "I Confratelli Buonavoglia sono coloro che sostengono moralmente e materialmente la Confraternita senza obbligo di servizio e si impegnano alle contribuzioni che saranno stabilite per tale categoria."

I Confratelli Effettivi e Buonavoglia compiuto un anno di aspirantato partecipano all'Assemblea con diritto di voto attivo e acquisiscono diritto di elezione dopo due anni di appartenenza nella categoria.

I requisiti di iscrizione sono determinati dall'articolo 17 dello statuto.

Se vuoi diventare confratello buonavoglia compila il modulo presente di seguito e presentalo all'ufficio segreteria nei giorni e negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00) oppure invialo all'indirizzo di posta elettronica segreteria@misericordiamanciano.org

MODULO PER CONFRATELLO BUONAVOGLIA (allegare la fotocopia di un documento di identità in corso di validità)

È altresì possibile ritirare i moduli direttamente all'ufficio segreteria nei medesimi orari sopra riportati.

Se invece decidi di contribuire al sostentamento della Confraternita senza partecipare agli organi sociali della stessa puoi diventare Sostenitore non socio versando annualmente un contributo economico a tua scelta ma non inferiore alla quota deliberata dal Magistrato per la categoria  Sostenitori (art.6 regolamento soci).

Il versamento della quota annuale conferisce ai confratelli Effettivi, Buonavoglia e ai Sostenitori non soci, nel caso se ne presentasse la necessità, il diritto a tariffe agevolate sui viaggi non in convezione con la ASL e su tutti i servizi delle onoranze funebri con una riduzione della spesa in una percentuale determinata dal Magistrato.